BUFERA POLITICA
Un sito fasanese accende l'ultima rissa nella direzione nazionale PD
Creato da Alberico De luca per scrutare le scelte dei dirigenti Dem, pubblica l'elenco dei parlamentari favorevoli all'accordo con io M5S

Fasano - La nostra città si è trovata al centro del caso politico nazionale del giorno: quanto accaduto ha avuto l'effetto di ricompattare, almeno per qualche ora, il Pd alla vigilia della Direzione nazionale nella quale si deciderà se aprire al dialogo con i Cinquestelle.
Questa la vicenda che ha scatenato il putiferio. Lo scorso 27 aprile è stato creato un sito Senzadime.it lo stesso nome dell'hashtag lanciato dai renziani ostili all'accordo con il M5S. Nel sito è stato pubblicato l'elenco dei componenti della direzione favorevoli alla partecipazione del Pd a un'alleanza di governo con il M5S.
Si scatena subito la caccia per scoprire chi c'è dietro questa operazione? Si ipotizza una manovra del giglio magico renziano e si sospetta subito di Alessio De Giorgi, capo del team digitale dell'ex premier che aveva già messo online i nomi dei senatori contrari alla stepchild adoption. Ma lui giura e spergiura di non saperne nulla. Si arriva così a Fasano. Infatti si scopre entro breve tempo che il creatore del sito è il fasanese Alberico De Luca che dichiara di aver creato la piattaforma per garantire “trasparenza” sulla questione.
Ma le polemiche sono così forti, con pubblici interventi di Paola Concia, Ivan Scalfarotto e dello stesso Dario Franceschini, che De Luca decide di rimuovere tutti i nomi che erano apparsi, sostituendoli con la scritta “omissis”. Ma chi è Alberico De Luca? Secondo il segretario del Pd di Fasano, Fabio Sibilio, De Luca avrebbe orbitato in passato nell'area dem ma ora avrebbe abbandonato i democratici per passare in Leu.
“Non è però un'operazione politica – chiarisce Fabio Sibilio – ma solo una sciocchezza, che infatti è stata subito rimossa”. Dal diretto interessato, però, non è possibile ottenere spiegazioni: ai tanti giornalisti che lo rincorrono, non risponde al telefono per tutta la giornata; lo stesso fa il fratello che appena sente la parola “giornalista” chiude la comunicazione. Per avere lumi su questa storia vengono interpellati da vari giornali nazionali anche all'ignaro ex senatore Nicola Latorre: ai cronisti risponde che si informerà ma che al momento è occupato, perché sta per andare a vedere la partita della Roma e che comunque “la politica è diventata una brutta cosa”.
Un po' diversa è la risposta di Fabiano Amati che ritiene l'intera vicenda una “goliardata”. Sarà così? Sta di fatto che su Twitter, De Luca, lo scorso 30 aprile non aveva avuto parole tenere con Franceschini che accusava Matteo Renzi di essere diventato un “Signornò” e ricordava al Ministro della Cultura che “la vostra proposta è minoritaria ovunque”.
di Redazione
03/05/2018 alle 12:40:40
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela